
Dott. Marco La Vecchia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo dal 2012 con tesi “IDENTIFICAZIONE DI PARAMETRI PERIFERICI DI STRESS OSSIDATIVO IN PAZIENTI CON VITILIGINE GENERALIZZATA”, premiata con il Premio “Leopoldo Bartolotti “al congresso nazionale ADOI al miglior lavoro scientifico pubblicato nel 2012 nella rivista “Esperienza Dermatologiche”. Specialista dal 2018 in Dermatologia e Venereologia.
Durante la specialità conseguita presso l ‘Università di Palermo ha praticato attività di ricerca inerente alla vitiligine in collaborazione con il laboratorio di fisiopatologia cutanea dell’Istituto dermatologico San Gallicano diretto dal prof M. Picardo ed inerente alla dermatologia oncologica mediante microscopia confocale finalizzata alla diagnosi e alla prevenzione dei tumori cutanei.
Ha frequentato come Medico specializzando in formazione esterna la Unità Operativa Complessa (U.O.C) di Dermatologia Clinica (Ambulatorio Psoriasi),la U.O.C di Porfiria e Malattie rare (Ambulatorio Tricologia),la U.O.S.D di Dermatologia Oncologica e Prevenzione (Servizio di Dermatoscopia) presso l’I.R.C.S. I.F.O Istituto nazionale Tumori Regina Elena-Istituto Dermatologico san Gallicano.
Dal 2018 ha lavorato come dirigente medico presso l’azienda sanitaria privata Centro Medico Sant’Agostino Società e salute spa presso Milano. Inoltre, dal 2021 lavora come dirigente medico presso il Policlinico di Monza e l’Ospedale Universitario di circolo di Varese. Ha in atto una collaborazione professionale con il gruppo San Donato.
Si occupa di dermatologia oncologica (mappature nevi,trattamento dei tumori cutanei),di tricologia, di dermochirurgia,di crioterapia e di fototerapia.