Dott. Simone Verna

Fisiatria

Laureato in scienze motorie nel 2010, ha conseguito poi nel 2017 la laurea in medicina e chirurgia e successivamente la specializzazione in medicina fisica e riabilitativa nel 2022 a ROMA presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Ha frequentato come medico specializzando diversi reparti ospedalieri tra cui: Policlinico Umberto I di Roma presso l’unità di riabilitazione post acuzie cod.56, CTO di ROMA presso l’unità di lesioni spinali cod.28, Villa Beretta di Costa Masnaga presso l’unità di stroke unit, INI Grottaferrata presso l’unità di riabilitazione post acuzie cod.56. Ha frequentato, inoltre, l’officina ortopedica ITOP di Palestrina come medico frequentatore e diversi ambulatori specialistici adulti e pediatrici.
È membro della Società Italiana di medicina fisica e riabilitazione (SIMFER). Alla luce dell’esperienza acquisita, ha sviluppato particolari competenze nella gestione del paziente ambulatoriale con disabilità neurologica e muscoloscheletrica, trattamento mediante terapia fisica strumentale (magnetoterapia, ipertermia, laserterapia, TENS, ultrasuoni, onde d’urto focali), ortesi e riabilitazione, redazione e verifica di PRI in pazienti con disabilità neuromotoria post chirurgica (ortopedica, neurochirurgica e post amputazione) in regime di riabilitazione intensiva post acuzie cod 56, trattamento interventistico mediante infiltrazioni con o senza ecoguida peritendinei o intrarticolari, valutazione e trattamento nelle patologie dell’ATM e nella paralisi del VII n.c., utilizzo di taping elastico per il trattamento dello sportivo e per il linfedema, valutazione e trattamento della paziente sottoposta a mastectomia e nel linfedema, analisi della deambulazione mediante Gait Analysis, analisi e valutazione delle lesioni nel paziente sportivo.
Dal 2023 lavora come consulente ambulatoriale presso il Politerapico di Monza, Istituto Auxologico Italiano, Centro medico S.Agostino e studio ErreA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Mostra i commenti sul post