DI COSA SI TRATTA
L’ecografia è una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni; è indolore, rapida, ripetibile e non è un esame invasivo. Grazie all’utilizzo degli ultrasuoni emessi dalle sonde è possibile ottenere un’immagine precisa delle zone che si intende indagare: organi, ghiandole, vasi sanguigni e strutture sottocutanee, ma anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
ESAME ECOGRAFICO MONZA
L’ecografia funziona appoggiando sul corpo del paziente una sonda che invia ultrasuoni, in questo modo il medico ecografista è in grado di “vedere” all’interno del corpo umano, acquisendo le immagini degli organi osservati. Gli ultrasuoni possono essere utilizzati nell’esecuzione di un’ecografia semplice, abbinati ad una TAC per ottenere immagini di sezioni corporee (TAC-Ecotomografia), oppure per acquisire informazioni ed immagini del flusso sanguigno (Ecocolordoppler). Gli ultrasuoni sono onde emesse da una sonda fatta passare sulla pelle, che viene prima ricoperta da un sottile strato di gel. Le onde sono riflesse in diversa misura dai diversi tessuti: per questo l’ecografia può distinguere tra cisti a contenuto liquido (vescica, cisti, ematomi) o masse solide.
