DI COSA SI TRATTA
Le protesi dentarie sono la soluzione a cui si ricorre quando non è possibile ripristinare il dente a una condizione soddisfacente, in quanto irrimediabilmente compromesso per fratture o fenomeni degenerativi, oppure quando questo è caduto in via definitiva. Gli elementi protesici di ultima generazione consentono di offrire al paziente soluzioni ottimali per recuperare la funzionalità e l’estetica del dente perduto al pari di un elemento dentario naturale.
PROTESI DENTARIE MONZA
Il centro Politerapico Polidiagnostico di Monza offre ai suoi pazienti le migliori soluzioni di protesi dentarie ad oggi disponibili. Attraverso la consulenza dei nostri odontoiatri viene valutata a seconda del caso la scelta tra protesi dentarie fisse, protesi mobili, protesi parziali removibili o impianti a carico immediato. La discrimina tra elementi fissi o mobili dipende da vari fattori, quali il numero di denti da rimpiazzare, la conformazione dentale del paziente e la salute delle gengive.
L’idea di adottare un elemento protesico può comportare a una iniziale riluttanza da parte del paziente, ma ben presto la qualità del manufatto viene percepita nel quotidiano, con evidenti benefici nella masticazione e per la salute in generale, ma soprattutto a livello psicologico.


Domande Frequenti
Come ci si prende cura degli impianti dentali?
Gli impianti dentali richiedono la stessa cura dei denti naturali: spazzolatura e uso quotidiano del filo interdentale, oltre a regolari controlli. Sebbene i denti impiantati non si decompongano mai, i tessuti gengivali che li circondano possono infiammarsi o infettarsi in assenza di una buona igiene orale.
Quanto dura una protesi fissa?
Una protesi costruita e impiantata ad hoc ha una durata sempre relazionata ai pilastri, naturali o impiantati, che la sostengono, così come alle cure domiciliari e alle visite di controllo stabilite.
Un impianto dentale può essere rigettato?
Gli impianti non contengono cellule viventi o materiale geneticamente manipolato, pertanto non possono essere rifiutati, salvo allergie estremamente rare al titanio. Ma un impianto può, in rarissimi casi, non integrarsi con l’osso mascellare se si sviluppa un’infezione in assenza di una buona igiene orale, o se viene sottoposto troppo presto a sforzi da masticazione.