News & Blog

Scopri le ultime novità sulle attività del Politerapico, leggi gli articoli del nostro blog e gli articoli pubblicati sulle principali testate locali e nazionali!

Blog

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il disturbo depressivo maggiore

Il 10 ottobre di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione cruciale per riflettere sulla complessità dei disturbi mentali, spesso invisibili e ammantati di stigmatizzazione. In un’epoca in cui la consapevolezza della salute mentale è in crescita, ciò che persiste è la sfida nell’individuare e affrontare tali disturbi in modo…

Read more
Blog

Macchie della pelle: cosa sono e quali sono i fattori di rischio

Le macchie della pelle sono una condizione comune che può interessare persone di tutte le età. A causa di vari fattori, infatti, la pelle può manifestare cambiamenti visibili sotto forma di macchie cutanee, ognuna con la sua causa specifica. Queste macchie possono apparire innocue, ma talvolta possono essere indicative di condizioni più gravi, ed è…

Read more
Blog

Gambe gonfie con il caldo, cosa fare? I consigli del fisioterapista

Con l’arrivo delle calde giornate estive, molte persone possono sperimentare il fastidioso problema delle gambe gonfie. Questo fenomeno è spesso correlato all’affaticamento del sistema venoso, che può essere causato da diverse ragioni. Fortunatamente, ci sono consigli e rimedi che consentono di alleviare il disagio e migliorare la salute delle gambe. Vediamo allora quali sono le…

Read more
Blog Cancro al colon-retto: la vitamina D riduce i rischi | Politerapico Monza

Anche la dieta va in vacanza? Come pianificare l’alimentazione in estate

Le vacanze sono un momento di relax e divertimento, un’occasione per staccare la spina dalla routine quotidiana. Ma le buone abitudini non devono essere abbandonate: in questo articolo, forniremo alcuni suggerimenti su come mantenere un equilibrio tra spensieratezza e salute. Pianificare e scegliere consapevolmente Prima di partire per le vacanze, è utile pianificare in anticipo…

Read more
Blog

Anziani e caldo estivo: consigli e segnali di allarme per la disidratazione

Il caldo estivo può rappresentare una sfida per la salute degli anziani, che sono maggiormente vulnerabili agli effetti negativi delle alte temperature. Durante la stagione estiva, è importante prestare infatti particolare attenzione alla protezione e al benessere delle persone più avanti con l’età. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui gli anziani soffrono in…

Read more
Blog

Salute della donna: consigli per una vita equilibrata

La salute delle donne è un argomento di fondamentale importanza, poiché le donne affrontano sfide specifiche legate al loro benessere fisico e mentale. La cura adeguata della salute femminile richiede una combinazione di consapevolezza, prevenzione e assistenza medica specializzata, poiché oltre a patologie specifiche, il tema della salute femminile riguarda anche la conoscenza delle differenze…

Read more
Blog

Perdita di peso: quando non deve essere trascurata

Una perdita di peso eccessiva e improvvisa può essere un sintomo di problemi di salute anche di particolare gravità. Si parla di calo ponderale involontario, quando si accusa una perdita oltre i 5kg circa nel breve periodo, conseguente a disturbi legati alla sfera fisica oppure psichica. Accade infatti che, per una (o più) delle condizioni…

Read more
Blog

Malattie cardiache: come prevenirle e quali visite effettuare

Le malattie cardiache rappresentano una delle principali cause di morte nel mondo e in Italia, ma sono al contempo anche quelle per le quali è possibile fare maggiore prevenzione, come affermato da una recente statistica dell’Eurostat. La chiave per un cuore sano è adottare uno stile di vita salutare e sottoporsi a visite preventive regolari. …

Read more
Blog

Psicoterapia: quando è necessario iniziare un percorso di supporto?

La psicoterapia è un percorso che può offrire supporto e sollievo in momenti di significative difficoltà emotive e psicologiche che interferiscono con la qualità della vita. Riconoscere i segnali e le situazioni che indicano la necessità di intraprendere un percorso di psicoterapia è quindi il primo passo verso il benessere mentale, e verso lo sviluppo…

Read more
Blog

Ernie: che cosa sono, sintomi e come diagnosticarle

Le ernie rappresentano un problema molto comune, che colpisce un gran numero di persone di tutte le età. Di seguito presentiamo una veloce panoramica sulle ernie, i sintomi generali e i loro metodi di diagnosi.   Cos’è un’ernia? Un’ernia è una condizione medica in cui un organo o un tessuto del corpo spinge attraverso un’apertura…

Read more
Blog

Problemi del sistema muscolo-scheletrico e nervoso: quando rivolgersi a un fisioterapista

Quando si ha a che fare con problematiche che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico e il sistema nervoso, la fisioterapia è molto spesso la soluzione indicata per trattare la propria condizione. Il fisioterapista si occupa infatti della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie, delle disfunzioni e delle lesioni di questi apparati dell’organismo, focalizzandosi in…

Read more
Blog Allergie: cosa sono, come si manifestano e come prevenirle | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Allergie: cosa sono, come si manifestano e come prevenirle

Le allergie rappresentano una condizione sempre più diffusa nella popolazione, che colpisce molte persone in tutto il mondo. Si tratta di una risposta del sistema immunitario a sostanze esterne, come polline, polvere, peli di animali, alimenti e altri allergeni. Il sistema immunitario produce anticorpi contro queste sostanze e provoca una serie di sintomi fastidiosi, come…

Read more
Blog

Dolori muscolari, ossei e articolari: quando serve la visita ortopedica?

Quando si accusano dolori ai muscoli, alle ossa e alle articolazioni si fa sovente confusione su quale sia lo specialista di riferimento per il proprio disturbo. Ma, fermo restando che è il proprio medico che deve esprimersi in tali indicazioni, la visita ortopedica è consigliata quando la condizione è dettata prevalentemente da traumi, incidenti e malattie degenerative.

Read more
Blog

Prevenzione del tumore al seno: mammografia e consigli utili

Prevenzione del tumore al seno: mammografia e consigli utili Il tumore al seno è una patologia che colpisce ancora molte donne: infatti, secondo i dati 2020 dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e dall’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), continua a essere la forma di cancro più comune in Italia. Nel corso di un anno sono…

Read more
Blog Patologie del sistema venoso e linfatico - arti inferiori: quali sono? | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Patologie del sistema venoso e linfatico – arti inferiori: quali sono?

Il sistema vascolare e linfatico, che si occupa del trasporto dei fluidi e della risposta immunitaria, è uno dei più complessi dell’organismo umano, ed è soggetto a differenti patologie che colpiscono i vasi sanguigni così come i suoi organi. A seconda della condizione riscontrata, il paziente viene sottoposto a esame da specialisti differenti come il…

Read more
Blog Controllo della vista: come funziona e perché è importante farlo | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Controllo della vista: come funziona e perché è importante farlo

Il controllo della vista è un atto essenziale per diagnosticare e prevenire le patologie dell’apparato visivo, ed eventualmente valutare la necessità di una visita specialistica per accertare disturbi oculari che richiedono una maggiore attenzione. Il test visivo è, in particolare, la prassi per individuare e monitorare: miopia astigmatismo ipermetropia presbiopia A seguito del controllo, l’oculista…

Read more
Blog Mal di schiena: cause, cure e intervento chirurgico | Politerapico Polidiagnostico Monza

Mal di schiena: cause, cure e intervento chirurgico

Il mal di schiena è uno dei più comuni disturbi muscoloscheletrici, che viene sperimentato almeno una volta nella vita pressoché dalla totalità dei soggetti. Si manifesta con dolori che si estendono a più distretti, raggiungendo la cervicale così come gli arti inferiori o addirittura le viscere, oppure colpire singole zone localizzate. Data la natura comune…

Read more
News Mal di gola: come riconoscere quello virale e quello batterico | Politerapico Polidiagnostico Monza

Mal di gola: come riconoscere quello virale e quello batterico

Con l’abbassarsi delle temperature cresce il verificarsi delle faringiti, più comunemente conosciute come mal di gola. Questo non per una diretta correlazione con il freddo, ma piuttosto perché con un continuo passaggio da ambienti a temperatura differente aumentano le condizioni in cui il nostro sistema immunitario può abbassare la guardia ed essere soggetto all’attacco di…

Read more
News Pedodonzia: a che età i bambini possono mettere l’apparecchio ortodontico? | Politerapico Polidiagnostico Monza

Pedodonzia: a che età i bambini possono mettere l’apparecchio ortodontico?

Non sempre i benefici della pedodonzia (e in questo caso più specificamente dell’odontoiatria pediatrica) vengono adeguatamente compresi e apprezzati nel tempo, ma come è risaputo, trattare i problemi dentali di tipo ortodontico già in età pediatrica consente di prevenire molto più che un sorriso non perfettamente allineato, quali ad esempio: malformazioni di mascella e mandibola…

Read more
Blog Metabolismo alterato: quando il problema è la tiroide | Politerapico Polidiagnostico Monza

Metabolismo alterato: quando il problema è la tiroide

Le alterazioni del metabolismo sono un problema piuttosto comune nella popolazione, dalle percentuali probabilmente ancora superiori rispetto a quanto riportato dalle statistiche, in quanto si stima che il 70% circa degli italiani non abbia mai fatto un esame della tiroide. Sebbene infatti vi siano più cause che possono incidere sull’insorgenza delle patologie metaboliche, la regolazione…

Read more
Blog Che cos’è l’elettromiografia e quali condizioni può diagnosticare | Politerapico Monza

Che cos’è l’elettromiografia e quali condizioni può diagnosticare

L’elettromiografia (EMG) è un esame diagnostico frequentemente prescritto a seguito di una visita neurologica, necessario per diagnosticare lo stato di muscoli e nervi di una specifica area del corpo. Viene spesso utilizzata laddove si presentano sintomi quali intorpidimenti, formicolii, crampi, o altri fattori che sembrano indicare la presenza di patologie muscolari o neuromuscolari. In questo…

Read more
Blog

Che cos’è la risonanza magnetica aperta e quando viene consigliata

La risonanza magnetica (RM) è una tecnica diagnostica per immagini che utilizza i campi magnetici e trova applicazione per la diagnosi di numerose condizioni patologiche. È uno dei sistemi più efficaci per visualizzare lo stato di articolazioni, scheletro e organi interni, in quanto non utilizza alcun tipo di raggi ionizzanti, e ha un ruolo primario…

Read more
Blog Come prevenire l’osteopenia ed evitare che degeneri in osteoporosi | Politerapico Monza

Come prevenire l’osteopenia ed evitare che degeneri in osteoporosi

La prevenzione dell’osteopenia è una misura utile e consigliata a tutti i soggetti predisposti a sviluppare questa condizione legata alla riduzione della densità minerale ossea (BMD), un valore che indica la quantità di minerali per centimetro cubo presente nell’osso, e quindi strettamente correlata alla salute dello stesso. Prevenire e rilevare la patologia consente infatti di…

Read more
Blog

Scopri Invisalign al Politerapico di Monza

Presso il centro Politerapico di Monza è possibile trovare Invisalign, il trattamento ortodontico che consente di riallineare il sorriso con un apparecchio trasparente e dal massimo comfort. Previo appuntamento, i nostri specialisti sono a disposizione per effettuare una visita che vi consente di valutare la vostra situazione e i vantaggi degli apparecchi ortodontici Invisalign in…

Read more
BlogNews Come diagnosticare l’osteoporosi con la densitometria ossea - MOC | Politerapico Monza

Come diagnosticare l’osteoporosi con la densitometria ossea – MOC

La densitometria ossea è un esame che permette di diagnosticare l’osteoporosi e l’osteopenia tramite una valutazione di tipo quantitativo della densità minerale delle ossa. Conosciuta con il termine di MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), viene generalmente eseguita tramite la tecnica DEXA, ovvero a doppio raggio X, e consente di ottenere i valori della BMC (massa ossea)…

Read more
BlogPsicologo clinico

Perché è necessario includere terapie non farmacologiche per la cura del dolore

Essendo la terapia del dolore un processo finalizzato alla conservazione della salute e del benessere generale, la sua efficacia è correlata a una serie di fattori, pertanto deve sempre essere intrapresa non percorrendo una singola strada, ma in un più completo approccio multidisciplinare; pertanto, affianco ad accorgimenti di carattere correttivo nelle abitudini e nello stile…

Read more
Blog Che cos’è l’ozonoterapia e quali benefici apporta in fisioterapia | Politerapico Monza

Che cos’è l’ozonoterapia e quali benefici apporta in fisioterapia

Che cos’è l’ozonoterapia e quali benefici apporta in fisioterapia L’ozonoterapia, conosciuta anche con il termine ossigeno-ozonoterapia, è un trattamento utile per la cura di molteplici patologie, e indicato nel ramo della fisiatria per i pazienti affetti da problematiche quali lombosciatalgia, lombocruralgia e cervicobrachialgia, dovute a patologie specifiche della colonna vertebrale, quali l’ernia del disco o…

Read more
Blog

Che cos’è lo stripping dentale e quando procedere al trattamento

Che cos’è lo stripping dentale e quando procedere al trattamento La tecnica dello stripping dentale viene applicata in campo ortodontico per favorire l’allineamento dei denti, laddove questi presentino un diametro mesio-distale eccedente. Nel momento in cui infatti quella che può essere descritta come la larghezza dell’elemento dentale non consente le comuni operazioni di ortodonzia, è…

Read more
Blog Un nuovo vaccino per la cura dell'acne? | Politerapico Monza

Un nuovo vaccino per la cura dell’acne?

Un nuovo vaccino per la cura dell’ACNE? È quanto sembra emergere da alcuni dati pubblicati sul Journal of Investigative Dermatology da un team di ricercatori internazionali La scienza ha fatto un ulteriore passo in avanti nella cura dell’acne, patologia che colpisce più di un milione di persone solo in Italia. Un team di ricercatori internazionali…

Read more
Blog Posturologia: quanto è importante per chi pratica sport | Politerapico Monza

Posturologia: quanto è importante per chi pratica sport

Posturologia: quanto è importante per chi pratica sport  La Posturologia: cos’è? Si potrebbe definire la “postura” come la disposizione delle parti del corpo in rapporto all’ambiente circostante o più specificatamente come “la disposizione delle parti del corpo“ seguendo la definizione del Posture Committee dell’American Academy of Orthopedic Surgeon. La posturologia è quella branca della medicina…

Read more
Blog Istituto Superiore di Sanità: Legionella, come prevenirla | Politerapico Monza

Istituto Superiore di Sanità: Legionella, come prevenirla

Istituto Superiore di Sanità: Legionella, come prevenirla Legionella: l’Istituto Superiore di Sanità invita a controllare rubinetti e condizionatori per ridurre il rischio di contrarla   Le Legionellosi, comunemente chiamata Legionella o malattia del legionario, è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila, i sintomi con cui si manifesta sono solitamente febbre, brividi, tosse secca o…

Read more
Blog Eurostat: infarto prima causa di morte evitabile | Politerapico Monza

Eurostat: infarto prima causa di morte evitabile

Eurostat: “L’infarto tra le prime cause di morte evitabile in Unione Europea” Secondo un recente studio Eurostat sulla condizione sanitaria e di prevenzione del territorio europeo, ogni anno circa una morte su tre sotto i 75 anni sarebbe evitabile grazie alle conoscenze mediche e tecnologiche di cui disponiamo, ma avviene lo stesso a causa del…

Read more
Blog Cos'è lo strabismo e come curarlo | Politerapico Monza

Cos’è lo strabismo e come curarlo

Strabismo: conoscerlo, prevenirlo e curarlo Cos’è lo strabismo Lo strabismo è un disturbo oculistico con deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci, responsabili della mobilità del bulbo oculare. A causa di questo disturbo lo strabico non riesce a vedere tridimensionalmente, ma vede con un occhio solo. Questa patologia inoltre è spesso collegata ad altre problematiche…

Read more
News Ortodonzia | Politerapico Monza

Ortodonzia

Ortodonzia È quella branca dell’odontoiatria che corregge la posizione errata dei denti e delle strutture ossee annesse, ovvero della mascella e della mandibola. I denti storti, oltre che essere poco piacevoli dal punto di vista estetico, sono difficili da tenere puliti e sono a rischio di carie e di malattie parodontali. Causano anche stress e…

Read more
News Odontoiatria | Politerapico Monza

Odontoiatria

Da oggi il Politerapico è anche Centro Odontoiatrico! Da oggi il Politerapico è anche Centro Odontoiatrico, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e dotato di strumenti all’avanguardia. Per appuntamenti: 0392103560 o visita la pagina dedicata: clicca qui

Read more
News MOC - Minerallometria Ossea Computerizzata | Politerapico Monza

MOC

News: MOC La Minerallometria Ossea Computerizzata, è un esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. Serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Si rivela dunque utile soprattutto per le donne in menopausa che sono ritenute i soggetti più a…

Read more
News

Promozione Sorriso

Promozione Sorriso Solo per questo mese puoi approfittare di una promozione dedicata all’Odontoiatria: Pacchetto speciale: Visita odontoiatrica + Panoramica dentale + Pulizia denti Per saperne di più e per prenotare il tuo appuntamento contattaci allo 0392103560 o compila il modulo presente in questa pagina. Verrai ricontattato al più presto! Cos’è la visita odontoiatrica: La visita odontoiatrica…

Read more