Malattie cardiache: come prevenirle e quali visite effettuare

Le malattie cardiache rappresentano una delle principali cause di morte nel mondo e in Italia, ma sono al contempo anche quelle per le quali è possibile fare maggiore prevenzione, come affermato da una recente statistica dell’Eurostat. La chiave per un cuore sano è adottare uno stile di vita salutare e sottoporsi a visite preventive regolari. …

Psicoterapia: quando è necessario iniziare un percorso di supporto?

La psicoterapia è un percorso che può offrire supporto e sollievo in momenti di significative difficoltà emotive e psicologiche che interferiscono con la qualità della vita. Riconoscere i segnali e le situazioni che indicano la necessità di intraprendere un percorso di psicoterapia è quindi il primo passo verso il benessere mentale, e verso lo sviluppo…

Ernie: che cosa sono, sintomi e come diagnosticarle

Le ernie rappresentano un problema molto comune, che colpisce un gran numero di persone di tutte le età. Di seguito presentiamo una veloce panoramica sulle ernie, i sintomi generali e i loro metodi di diagnosi.   Cos’è un’ernia? Un’ernia è una condizione medica in cui un organo o un tessuto del corpo spinge attraverso un’apertura…

Problemi del sistema muscolo-scheletrico e nervoso: quando rivolgersi a un fisioterapista

Quando si ha a che fare con problematiche che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico e il sistema nervoso, la fisioterapia è molto spesso la soluzione indicata per trattare la propria condizione. Il fisioterapista si occupa infatti della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie, delle disfunzioni e delle lesioni di questi apparati dell’organismo, focalizzandosi in…

Allergie: cosa sono, come si manifestano e come prevenirle | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Allergie: cosa sono, come si manifestano e come prevenirle

Le allergie rappresentano una condizione sempre più diffusa nella popolazione, che colpisce molte persone in tutto il mondo. Si tratta di una risposta del sistema immunitario a sostanze esterne, come polline, polvere, peli di animali, alimenti e altri allergeni. Il sistema immunitario produce anticorpi contro queste sostanze e provoca una serie di sintomi fastidiosi, come…

Dolori muscolari, ossei e articolari: quando serve la visita ortopedica?

Quando si accusano dolori ai muscoli, alle ossa e alle articolazioni si fa sovente confusione su quale sia lo specialista di riferimento per il proprio disturbo. Ma, fermo restando che è il proprio medico che deve esprimersi in tali indicazioni, la visita ortopedica è consigliata quando la condizione è dettata prevalentemente da traumi, incidenti e malattie degenerative.

Prevenzione del tumore al seno: mammografia e consigli utili

Prevenzione del tumore al seno: mammografia e consigli utili Il tumore al seno è una patologia che colpisce ancora molte donne: infatti, secondo i dati 2020 dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e dall’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), continua a essere la forma di cancro più comune in Italia. Nel corso di un anno sono…

Controllo della vista: come funziona e perché è importante farlo | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Controllo della vista: come funziona e perché è importante farlo

Il controllo della vista è un atto essenziale per diagnosticare e prevenire le patologie dell’apparato visivo, ed eventualmente valutare la necessità di una visita specialistica per accertare disturbi oculari che richiedono una maggiore attenzione. Il test visivo è, in particolare, la prassi per individuare e monitorare: miopia astigmatismo ipermetropia presbiopia A seguito del controllo, l’oculista…